๐€๐‹๐€๐“๐‘๐ˆ – ๐Œ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐จ ๐‚๐ข๐š๐ง๐Ÿ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐š, ๐Ÿ๐ฎ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ญ๐ซ๐ž ๐š๐ง๐ง๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐ƒ๐‚ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€

1985-1988: tre anni da sindaco di Alatri, a capo di una lista della Democrazia Cristiana, ma anche una lunga militanza politica extramunicipale. Alaatri: quella stessa cittร  che domani, giovedรฌ 25 settembre, porgerร  il suo ultimo saluto a Italo Cianfrocca, venuto a mancare in data odierna. Le esequie, programmate presso la chiesa di Sant’Emidio, avranno inizio alle ore 15. Cianfrocca, 75 anni, era da tempo ricoverato in una casa di cura a Montecompatri.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: lutto-3.jpg

Potrebbero interessarti anche...