๐’๐๐„๐‘๐‹๐Ž๐๐†๐€ – ๐€๐๐‚๐ˆ ๐‹๐š๐ณ๐ข๐จ, ๐š๐ฅ ๐“๐ซ๐š๐ข๐ง๐ข๐ง๐  ๐‚๐š๐ฆ๐ฉ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐ข๐๐ž๐จ๐ฆ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐”๐ซ๐ฌ๐จ

Importante partecipazione allโ€™ANCI Lazio Training Camp 2025ย che, per tre giorni – oggi, sabato 27 settembre, in programma l’ultimo, ndr – ha riunito a Sperlonga amministratori locali, istituzioni, imprese e comunitร  in un vero e proprio laboratorio di idee dedicato al futuro post-PNRR. Lโ€™evento, incentrato su innovazione, sostenibilitร  e politiche di coesione โ€“ temi chiave per la programmazione europea 2028-2034 โ€“ ha rappresentato una fondamentale occasione di networking e crescita per gli amministratori del Lazio, offrendo momenti di confronto su finanziamenti europei, transizione digitale e ambientale, nonchรฉ sulle opportunitร  di sviluppo per i territori. Nel corso del Training Camp, numerosi esponenti istituzionali sono intervenuti per sottolineare il valore del confronto e della collaborazione.
A fare gli onori di casa Daniele Sinibaldi,ย Presidente di ANCI Lazio, che cosรฌ ha dichiarato:ย โ€œLa seconda giornata del Training Camp ANCI Lazio a Sperlonga ha prodotto un intenso confronto tra amministratori, istituzioni e rappresentanti del mondo economico, consolidando alleanze e proponendo nuove strategie per lo sviluppo dei territori. Ringrazio tutti i partecipanti per lโ€™entusiasmo e le competenze che stanno mettendo al servizio delle nostre comunitร . In un momento cruciale per il futuro dei nostri territori, รจ fondamentale costruire reti solide, condividere buone pratiche e definire insieme strategie concrete per affrontare le sfide della transizione digitale, ambientale e della programmazione europea. Un sentito ringraziamento va a Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, per la sua partecipazione e il suo contributo al confronto, a testimonianza della vicinanza e dellโ€™attenzione delle istituzioni regionali ai temi affrontati durante il nostro Training Campโ€.
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, รจ intervenuto con un videomessaggio: โ€œIl Training Camp 2025 rappresenta una grande opportunitร  non solo per migliorare le competenze degli amministratori, ma anche per avviare un proficuo confronto e una sperimentazione di servizi innovativi per i cittadini. La scorsa settimana abbiamo approvato in via definitiva la legge italiana sullโ€™Intelligenza Artificiale, che rende lโ€™Italia il primo Paese UE a dotarsi di un quadro normativo completo. In particolare, lโ€™articolo 14 disciplina lโ€™utilizzo dellโ€™IA nella Pubblica Amministrazione. Per le amministrazioni locali, lโ€™intelligenza artificiale diviene un acceleratore per trasformare il modo in cui i servizi pubblici vengono erogati e gestiti. Adesso occorre uno sforzo collaborativo di amministratori, cittadini e imprese. Apprezzo, allora, la vostra iniziativa, che forma nuove capacitร  e rende la PA un unico grande laboratorio nazionale di innovazione, in grado di guidare la transizione verso un servizio pubblico maggiormente al passo con i tempiโ€.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: anci-scaled.jpeg

Potrebbero interessarti anche...