๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ฉ๐๐ซ๐จ๐ง๐ ๐๐๐, ๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ข ๐ข๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ง๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ญ๐ซ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐
Torna a Pontecorvo il piรน atteso degli eventi di fine estate, la Festa del Peperone DOP, dedicato alla promozione del piรน caratteristico prodotto della tradizione locale. ย
โSui banchi vendita e nei piatti proposti dai ristoratori ci saranno i peperoni dop. Cosรฌ abbiamo deciso, per premiare il nostro impegno nel rilanciare la produzione del piรน apprezzato ortaggio locale pur consapevoli delle complicazioni aggiuntive perchรฉ, per raggiungere gli standard qualitativi, siamo tenuti a rispettare un disciplinare di produzione rigido e, poi, a sottoporre il raccolto ai controlli di certificazioneโ. ย
Valerio Fresilli, presidente dellโAssociazione dei produttori peperone dop, sottolinea il valore dellโiniziativa. โSpiegheremo ai consumatori โ dice โ quali e quante siano le differenze sostanziali tra peperone comune e dop, gli accorgimenti richiesti per raggiungere lโobiettivo della elevata qualitร organolettica e nutrizionale esclusiva dei dop, la stessa che marca la distanza tra le due produzioniโ.
โQuesta coltivazione richiede attenzioni continue โ dice Claudio Natoni della azienda PeperDop e vicepresidente dellโAssociazione โ soprattutto per la vulnerabilitร delle piante. Ma non mancano le soddisfazioni. Nelle rassegne del food alle quali lโazienda di mia figlia ha partecipato per promuovere il prodotto lโapprezzamento dei buyers internazionali e dei consumatori รจ stato unanime. La richiesta di mercato cresce, ora deve crescere anche la nostra capacitร di produrre di piรน per soddisfare la domandaโ.
โLa nostra รจ la cittร del Carnevale, della Fiera agricola del Basso Lazio e del peperone dop, il piรน pregiato dโItalia, essendo il solo a potersi fregiare della denominazione. Costruire oggi occasioni di reddito in agricoltura richiede il coraggio di affrontare le nuove sfide che arrivano da consumatori sempre piรน attenti, consapevoli e informatiโ aggiunge Giovanni Persichini, segretario dellโAssociazione.
La Festa รจ organizzata con Regione Lazio, Amministrazione comunale, Associazione Fiera Agricola, con Coldiretti e Banca Popolare del Cassinate. Sono previsti convegni, esibizioni artistiche, show-cooking, laboratori didattici, percorsi di gastronomia con degustazioni, concerti e mercati dellโagroalimentare e dellโartigianato. La cerimonia inaugurale รจ in programma alle 17.00 di sabato 13 in piazza De Gasperi.ย
