๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐‹๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐™๐„๐’: ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐ง๐จ๐ซ๐ž๐ฏ๐จ๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐…๐๐ˆ ๐š ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ๐ช๐ฎ๐ข๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐…๐จ๐ญ๐ข

La delegazione di Fratelli dโ€™Italia Frosinone composta dagli onorevoli Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia ha incontrato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti per perorare la causa di un ampliamento della Zes, Zona Economica Speciale Unica con lโ€™inserimento della provincia di Frosinone. O, in subordine, lโ€™adozione di altre misure economiche e fiscali speciali per il territorio.
Abbiamo portato allโ€™attenzione del Ministro โ€“ hanno dichiarato i tre deputati โ€“una serie di recenti dati ufficiali che fotografano la situazione di crisi della Ciociaria e la necessitร  che non venga esclusa dalla Zes. Uno studio dalla Uil sui dati dellโ€™Inps, testimonia lโ€™aumento esponenziale delle ore di Cassa Integrazione nella provincia di Frosinone (+72,4%), nel primo semestre del 2025 rispetto al primo semestre del 2024. Un report dellโ€™Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia sui redditi medi piรน alti dโ€™Italia, pone Roma nelle prime posizioni di classifica tra le 119 cittร  italiane capoluogo di provincia e al secondo posto assoluto in relazione al prelievo fiscale per lโ€™Irpef a carico delle persone fisiche con 7.383 Euro mentre il valore della provincia di Frosinone รจ pari quasi alla metร  (4.463 Euro) e inferiore alla media nazionale (5.663 Euro) con il 79ยฐ posto nella graduatoria. Il reddito medio รจ di 28.643 Euro per Roma (7ยฐ posto) e 21.066 per Frosinone (76ยฐ posto). La performance di Roma altera il dato del Lazio per la Zes e non inquadra la reale situazione della Ciociaria: una terra che si รจ progressivamente impoverita e necessita di sostegno e investimenti per il rilancio industriale e lo sviluppo.
Nel 2024 โ€“ hanno ancora fatto presente i tre deputati di Fratelli dโ€™Italia โ€“ la provincia di Frosinone ha perso 505 imprese. E, a luglio 20025, nello stabilimento Stellantis hanno lavorato solo per una settimana e, mediamente, nel corso del primo semestre di questโ€™anno, le linee sono rimaste ferme nella metร  delle giornate lavorative con pesanti ripercussioni per le aziende dellโ€™indotto e grande incertezza per i contratti in scadenza da qui alla fine dellโ€™anno. La multinazionale Novo Nordisk ha annunciato oggi il taglio di 9.000 posti di lavoro in un panorama mondiale di mercato mutato che potrebbe compromettere gli annunciati investimenti per due miliardi di Euro sul sito ex Catalent di Anagni dove serpeggia apprensione tra i lavoratori. Un quadro di preoccupante fragilitร  con la concreta possibilitร  che la provincia di Frosinone, giร  sofferente per la pesante crisi del settore dellโ€™automotive, precipiti in una maggiore situazione di difficoltร , qualora si determinasse anche uno squilibrio per il mancato utilizzo delle agevolazioni della Zes (circa 10 miliardi di Euro in totale) di cui beneficiano le realtร  produttive di altre regioni, a cominciare da quelle della vicina Campania. Le aziende ciociare non potrebbero affrontare un calo di competitivitร  che rischierebbe seriamente di metterle in ginocchio.
Con il Ministro abbiamo toccato tanti temi โ€“ hanno concluso Ruspandini, Pulciani e Mattia โ€“ anche quello del Sin, oltre alla questione della Zes, alla situazione della Stellantis e al quadro economico generale. Nutriamo buone aspettative in ragione dellโ€™attenzione riservata alle istanze documentate e al serio impegno di Fratelli dโ€™Italia.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: zes.jpg

Potrebbero interessarti anche...