๐‚๐€๐’๐„๐‘๐“๐€ – ๐๐ฎ๐Ÿ๐š๐ฅ๐š ๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š๐ ๐ž, ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐ข๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐จ ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐จ ๐„๐ฏ๐š๐ง๐ ๐ž๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐š

La Provincia di Caserta, culla storica dellโ€™allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, torna a celebrare le eccellenze del territorio con la VII edizione di Bufala Village, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Polo Fieristico A1Expรฒ di San Marco Evangelista, in contemporanea con il Caserta Beer Fest, lโ€™evento dedicato alle birre artigianali.

Tre giorni interamente dedicati allโ€™ โ€œoro biancoโ€, il latte bufalino, e alla sua piรน celebre trasformazione, la Mozzarella di Bufala Campana Dop, simbolo di qualitร  e tradizione riconosciuto in tutto il mondo. Il Bufala Village sarร  una vera festa dei sapori, con degustazioni di formaggi, carne, liquori e dolci realizzati con latte di bufala, arricchite da show cooking e laboratori guidati da maestri casari e chef. Non mancherร  la fattoria didattica per i piรน piccoli, con lโ€™esposizione di alcuni capi bufalini, pensata per affascinare adulti e bambini con un viaggio alla scoperta delle peculiaritร  di questa razza unica.

La manifestazione, oltre allโ€™aspetto culturale, storico e tradizionale, sarร  anche unโ€™occasione di divertimento, grazie a un cartellone di spettacoli e musica che vedrร  protagonisti artisti di primo piano: venerdรฌ 19 settembre Tony Tammaro, sabato 20 settembre I Bottari di Macerata Campania e domenica 21 settembre il duo comico Arteteca con lo show โ€œSenza Filtriโ€.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: bufala.jpg

Potrebbero interessarti anche...