๐†๐€๐„๐“๐€ – ๐ƒ๐ฎ๐ž ๐š๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ž ๐š๐ง๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ž๐ญ๐ข ๐๐š ๐ฉ๐ž๐ฌ๐œ๐š ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐š ๐ข๐ฆ๐›๐š๐ซ๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž: ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ž๐ซ๐š ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ž๐œ๐ฎ๐ฉ๐ž๐ซ๐š

Importante ritrovamento, nelle acque di Gaeta, da parte di una imbarcazione che ieri ha accolto, nelle sue reti da pesca a a strascico, due anfore di epoca antica. Ad agevolare le operazioni di recupero i militari della Guardia Costiera, immediatamente intervenute dopo una serie di contatti intercorsi con l’amministrazione comunale di Gaeta e la Soprintendenza ai Beni Archeologici.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: costiera.jpg

Potrebbero interessarti anche...