๐€๐“๐ˆ๐๐€ – ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ž: ๐๐จ๐ฆ๐š๐ง๐ข ๐ฅ๐š ๐ญ๐š๐ฉ๐ฉ๐š ๐๐ข ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐Ÿ๐ซ๐š๐ญ๐ข

Martedรฌ 26 agosto il Festival delle Storie fa tappa a Settefrati e dร  vita a un pomeriggio e una serata all’insegna del dibattito, della letteratura ma anche della riflessione sociale e ambientale.
La giornata, ispirata alla carta alchemica del โ€œSale della Terraโ€, sarร  caratterizzata da un programma fitto di incontri con autori e personaggi del panorama giornalistico e letterario italiano, che ci guideranno in una riflessione su temi che spaziano dal futuro del nostro Pianeta alle dinamiche della giustizia e della creativitร .
Questo il programma completo della giornata che avrร  come location Piazza Municipio, a Settefrati.
Alle 17 โ€œIl cerchio della terraโ€, un dibattito cruciale sul suolo, risorsa vitale eppur invisibile. Lo scrittore Paolo Pileri, autore di โ€œDalla parte del suoloโ€, e l’economista Riccardo Evangelista, con il suo saggio โ€œSalvare lโ€™ordinamento proprietarioโ€, si confronteranno sul costo che l’umanitร  sta pagando per l’eccessivo consumo di terra e sulla mercificazione di questa risorsa.
A seguire, alle 18, โ€œPresunto colpevoleโ€, con la letteratura noir e il giallo grandi protagonisti. Ad intervenire Daniele Bresciani (โ€œLa lince sa aspettareโ€), Enrico Satta, Giovanni Jonvalli e Mirco Filistrucchi. Alle 19, poi, il quotidiano appuntamento con โ€œChiave Inglese – Ti racconto una canzoneโ€, un corner dedicato alla memoria musicale, curato dal compositore di Sora Edoardo Inglese nel racconto della storia di una canzone, di cui vengono ripercorsi origini e i segreti. Alle 19.15, โ€œLa forza non bastaโ€, un doppio incontro sulla resilienza e la metamorfosi: la scrittrice e sceneggiatrice fumettistica Paola Barbato, autrice del noir โ€œLa torre dโ€™Avorioโ€, racconta una storia di resistenza nell’inferno urbano, mentre Mauro Garofalo, con โ€œLa tigre e lโ€™usignoloโ€, guida il lettore attraverso un racconto di profondi cambiamenti personali. Si prosegue alle 20.15 con โ€œLa notte di Amloโ€, un tributo ad Amleto De Silva, figura iconica e “maestro di scrittura sincera”: a ricordarlo Carolina De Silva, Marco Ciriello, Cettina Caliรฒ e Gaetano Quagliariello. Alle 21.45, in โ€œUn giorno da pecora liveโ€, il giornalista Giorgio Lauro intervisterร  il biologo Andrea Crisanti, autore del saggio โ€œReazione genetica a catenaโ€, per discutere della attuale lotta medica contro le malattie trasmesse dalle zanzare. In conclusione, alle 23, โ€œLa campionessa dissidenteโ€, l’autore Armando Fico racconterร  la straordinaria storia di Vera Cรกslavskรก, campionessa olimpica di ginnastica artistica che sfidรฒ il regime sovietico con le sue imprese sportive e il suo attivismo politico, narrata nel libro โ€œVera Cรกslavskรกโ€.
Tutti gli eventi si svolgeranno in Piazza Municipio e l’ingresso รจ libero.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: barbato.jpg

Potrebbero interessarti anche...