๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐จ๐ฏ๐, ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ฏ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ ๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ
Dallโ11 al 13 agosto, nel suggestivo Borgo di Fossanova, a Priverno, in provincia di Latina, andrร in scena la venticinquesima edizione della Festa Medievale, una delle piรน belle rievocazioni del Centro Italia che, da un quarto di secolo, richiama migliaia di visitatori e turisti, avvolgendoli in una magica atmosfera, sospesa tra presente e passato.
Organizzata dal Comune di Priverno, lโedizione 2025, ancora dedicata a San Tommaso dโAquino, di cui questo anno si celebra lโ800 anniversario della nascita, la manifestazione si presenta ricca di proposte culturali e di un importante palinsesto, i cui rimandi al Medioevo sono curati e rielaborati alla luce della qualitร artistica degli spettacoli, della sicurezza e dellโaccessibilitร dei luoghi, del benessere e del divertimento delle persone.
A partire dalle ore 18.00, tutte le sere, sarร possibile assistere a spettacoli e suggestioni nel borgo, fra caroselli e sfilate, esibizioni e cortei storici degli sbandieratori, danze, rievocazioni di scherma medievale, falconeria, spettacoli musicali itineranti, giocoleria comica, giullarate, improvvisazioni, bolle di sapone giganti, equilibrismo, trampoli e commedie dell’arte, grandi spettacoli di fuoco e danza aerea. In via del Granaio, aprirร le tende il campo medievale dei giochi e delle armi, con i laboratori artigianali, lโarcieria e la falegnameria storica, la lavorazione e concia del cuoio, il cordaio, il fabbro, il maestro forgiatore, lโerborista, la lavorazione della lana, il sarto, il candelaio, lโaraldica medievale, il maestro di spada, le macchine dโassedio e difesa, i giochi medievali, il duello dei cavalieri in armi e le sfide di tiro con lโarco.
Il Giardino dellโAbbazia sarร allestito con mercatini, laboratori di arti e mestieri, la โcorte itineranteโ dove, al cospetto di sovrani, nobili, dame e dignitari, il pubblico verrร deliziato con esposizioni e racconti, fra giochi antichi dedicati ai bambini, ai quali si alterneranno spettacoli di falconeria, attraverso dimostrazioni di volo e momenti educativi. Ideato appositamente per la manifestazione, โPaolo e Francescaโ, andrร in scena con ben tre repliche ogni sera, nellโAuditorium dellโInfermeria dei Conversi, uno spettacolo di teatro danza nato dal desiderio di restituire a questo amore disperato, pur nella sua tragica bellezza, la capacitร di sfidare il tempo. Non mancheranno progetti teatrali, ensemble musicali, suggestioni ed esperienze di luce e i concerti di artisti di livello internazionale fra citole, chitarre, lira, arpa celtica, nyckelharpa, bombarde, chalumeau, ghironda, cornamuse, flauti, tamburi, percussioni, mandolini, bouzouki.
Una festa cosรฌ bella non puรฒ non โinvadereโ un luogo importante e suggestivo come il complesso abbaziale che ospiterร nel Chiostro, i laboratori delle erbe medicinali e liquorose, un percorso espositivo, immersivo in stile museo che accompagnerร i visitatori in un affascinante viaggio nella cucina medievale. Sempre nellโanello del Chiostro, prenderร vita il Caffรจ filosofico, inteso come libero scambio di opinioni, ispirate allo spirito delle antiche universitร medievali.
Nellโantico Refettorio, si alterneranno concerti di musica sacra e canti in elfico mentre nella Sala Capitolare, prenderร forma unโinstallazione scultorea pensata per dialogare con la storia, lโarchitettura e il significato simbolico di questo spazio senza tempo. La maestosa Abbazia accoglierร , immergendoli in un gioco sincronizzato di suoni e luci, i fortunati visitatori che potranno sostare liberamente, immersi in una dimensione incantevole. Straordinariamente, per questa edizione, si spalancheranno al pubblico, per la prima volta, le porte della “Cattedrale Verde”, nel Giardino degli Ulivi, dei Vivai Aumenta, svelando uno dei luoghi piรน suggestivi del territorio.ย Sarร unโoccasione rara e preziosa per immergersi in un giardino allโitaliana, in stile rinascimentale, in unย connubio perfetto di forme e colori, dove la natura si fa arte e ogni pianta racconta una storia. Tra ulivi secolari, sentieri di pietra e geometrie vegetali, si camminaย avvolti da profumi antichi e armonie delicate, in un’esperienza sensoriale che resterร impressa nel cuore e negli occhi.ย
