๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ ๐๐ญ๐ข๐ง๐ ๐ข๐ฅ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐๐๐
Parte da Atina lunedรฌ 25 agosto lโedizione 2025 del โFestival delle Storieโ: la manifestazione che porterร in sette borghi della Valle di Comino oltre cinquanta voci della letteratura e del giornalismo, della politica e delle arti da tutta Italia.
La tappa inaugurale propone un calendario fittissimo. Il taglio del nastro รจ alle 11.00 a Palazzo del Senatore con Fiorenza Taricone e la sua opera ‘Oltre il tempo patriarcale โ La lungimiranza di Anna Kuliscioff’.
Alle 12, nello stesso luogo, Anna Presutti presenta il romanzo ‘Il borgo sommerso’, ispirato a Villa San Michele in Molise, evacuato negli anni Sessanta per dissesto idrogeologico.
Alle 16 il Centro Anziani Antiruggine inaugura la mostra fotografica ‘Fabbrica di lavoro, fabbrica di vita’, prima dello spostamento dell’evento, dalle 18, nel cortile di Palazzo Ducale, dove si succederanno le premiazioni del giallo ‘Segnale assente’ di Franรงois Morlupi e dal nuovo noir di Maurizio De Giovanni, ‘Il pappagallo muto’. Dalle 20.00 spazio, quindi, al format ‘Chiave inglese’, a cura del compositore di Sora Edoardo Inglese, avvicendato dalle ulteriori presentazioni dei nuovi lavori letterari dello storico Gaetano Quagliariello (‘Storia d’Italia in dodici romanzi’), del giornalista Andrea Di Consoli (‘Il canto silenzioo degli amici’ e di Roberto Ferrucci (‘Il mondo che ha fatto’, dedicato allo scrittore Daniele Del Giudice). Infine, alle 22, toccherร a Matteo Porru con il visionario romanzo ‘Il volto sopra lโoceano’ e Pier Vittorio Mannucci, docente alla Bocconi, con un omaggio ai celebri Peanuts di Schulz, chiudere la ricca giornata.
Lโedizione 2025 del Festival delle Storie si snoda fra Atina, Settefrati, Alvito, Castello di Alvito, Gallinaro, San Donato e Picinisco, seguendo ogni giorno la suggestione simbolica di una carta alchemica. ยซLโalchimia del verbo รจ la nostra ricchezza: nel Festival delle Storie ogni parola diventa radice e visione, capace di trasformare la Valle di Comino in un orizzonte di bellezza e futuroยป cosรฌ il Direttore artistico della manifestazione, il giornalista Vittorio Macioce.
