๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐†๐š๐ฅ๐šฬ€ ๐‹๐ข๐ซ๐ข๐œ๐จ ๐ข๐ง ๐ฉ๐ข๐š๐ณ๐ณ๐š ๐Œ๐š๐ฒ๐ž๐ซ ๐‘๐จ๐ฌ๐ฌ: ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐’๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š ๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ž ๐ ๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐ž ๐š๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ

Sarร  Piazza Mayer Ross, a Sora, ad ospitare, sabato 30 agosto 2025 alle ore 21.30, al Galร  Lirico che porterร  in scena le piรน celebri arie e sinfonie dโ€™opera di Verdi, Puccini, Mascagni e altri grandi compositori, eseguite dal soprano Angela Nicoli, dal tenore Giuseppe Ruggiero e dalla Nova Amadeus Orchestra, diretta dal Maestro Alessandro Cedrone. La serata sarร  presentata da Ilaria Paolisso. Lโ€™evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, rappresenta uno degli appuntamenti di punta della rassegna โ€œStorie di Luoghi, Tracce di Uomini โ€“ Itinerari di Scenaโ€, progetto curato dalla Corale Polifonica di San Silvestro Papa con la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone, realizzato con il contributo della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e il sostegno del Comune di Sora.
Per lโ€™occasione, il Museo della Media Valle del Liri sarร  aperto straordinariamente in orario notturno fino alle ore 23, con visite guidate gratuite alle ore 18, 20 e 22, offrendo cosรฌ a cittadini e turisti la possibilitร  di concludere la serata con unโ€™esperienza culturale immersiva tra arte, storia e bellezza.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: SORA-5.jpg

Potrebbero interessarti anche...