๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐œ๐ก๐ž ๐ฅ๐ž๐ ๐ ๐ž: ๐ฎ๐ง ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฆ๐ข๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž

Il Comune di Sora si conferma protagonista nel panorama culturale nazionale, risultando unico Comune del Lazio tra i 14 vincitori in tutta Italia nella Sezione 3 del bando โ€œCittร  che legge 2024โ€, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. Un nuovo importante riconoscimento dopo lโ€™ottenimento del titolo di Cittร  che legge 2024-2025, che testimonia la qualitร  delle strategie messe in campo dallโ€™Amministrazione per valorizzare i programmi di crescita civile e inclusione sociale attraverso la lettura.
Il progetto premiato, dal titolo โ€œUn incontro di libri. La lettura per tuttiโ€, si รจ classificato tra le prime posizioni nazionali ottenendo il massimo finanziamento previsto di 30.000 euro. Unโ€™iniziativa ambiziosa e innovativa, pensata per rendere la lettura accessibile, inclusiva e diffusa in ogni angolo della cittร .
Il progetto coinvolge unโ€™ampia rete di 13 partner locali, tra enti pubblici, scuole, associazioni culturali e realtร  sociali, tra cui:

โ€ข          AIPES

โ€ข          Associazione Il Faro ODV

โ€ข          Per la Gioventรน di Sora APS

โ€ข          Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti โ€“ Frosinone

โ€ข          Universitร  Popolare di Sora APS

โ€ข          La Garderie Cooperativa Sociale ET (Asilo Nido Comunale)

โ€ข          Cartolibreria Sarra

โ€ข          Mondadori Bookstore

โ€ข          Libreria Universitas

โ€ข          Gli Istituti Comprensivi 1, 2 e 3 di Sora

Un programma ricco e articolato che comprende: Caffรจ letterari diffusi, fiere del libro, letture teatralizzate (con traduzione LIS), laboratori di scrittura creativa e biblioterapia, servizi di prestito librario ospedaliero e domiciliare, attivitร  di lettura digitale, bookcrossing e molto altro, per un totale di 10 azioni progettuali in 12 mesi. Particolare attenzione รจ dedicata allโ€™inclusione: la lettura raggiungerร  anziani, persone con disabilitร , bambini, studenti, pazienti ospedalieri, stranieri e cittadini in condizioni di marginalitร  sociale, in collaborazione con educatori, psicologi, attori, musicisti e volontari.
Le attivitร  si svolgeranno in tutta la cittร : biblioteca, scuole, parchi, centri sociali, ospedale, quartieri periferici e spazi pubblici, trasformando Sora in una vera e propria cittร  della lettura.
Il progetto prenderร  il via a settembre 2025 e si concluderร  ad agosto 2026, lasciando in ereditร  importante alla cittร  un nuovo modello di promozione culturale partecipata, inclusiva e sostenibile.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: SORA-1.jpg

Potrebbero interessarti anche...