๐’๐€๐๐“๐Ž๐๐€๐ƒ๐‘๐„ – ๐Œ๐จ๐ญ๐จ๐ซ๐ข, ๐’๐œ๐ก๐ข๐ฅ๐ฅ๐š๐œ๐ž ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ž ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ข๐ฆ๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐’๐ฅ๐š๐ฅ๐จ๐ฆ

21esimo Slalom di Santopadre: vince il pilota siciliano Emanuele Schillace in sella ad una Radical SR4 Suzuki: al secondo posto la vettura gemella condotta dal campano Salvatore Venanzio e terzo Girolamo Ingardia. Venanzio, in particolare, vincitore peraltro dello Slalom 2024, sfiora il vertice del podio a seguito della squalifica dell’effettivo secondo pilota in graduatoria, il pugliese Domenico Palumbo, squalificato per una accertata non conformitร  delle sospensioni anteriori e posteriori della sua Radical SR4 Suzuki. Impeccabile, al solito, l’organizzazione dell’evento, pianificata dall’amministrazione comunale di Santopadre e dalla Pro Loco municipale: gara valida, quest’anno, come settima tappa del Campionato Italiano Slalom ACI SPORT.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: slalom.jpg

Potrebbero interessarti anche...