๐๐๐๐ – ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ฅ๐ข๐จ, ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ฅ ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐๐ง๐๐ก๐ ๐๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ข
Tivoli entra a far parte dellโAssociazione nazionale Cittร dell’Olio, la grande rete che raccoglie piรน di 530 Comuni ed Enti impegnati nella promozione dellโolio extravergine di oliva, nella valorizzazione del paesaggio e nella lotta allโabbandono dei terreni olivicoli.ย
Con lโingresso della comune in provincia di Roma, raggiungono quota 47ย i soci laziali delle Cittร dellโOlio.ย ย Situata ai piedi dei Monti Lucretili, Tivoli รจ incorniciata da una natura di straordinaria bellezza. Oltre alle celebri ville, inserite dallโUNESCO tra i siti dichiarati โPatrimonio dellโUmanitร โ, Tivoli ospita splendidi edifici di culto come la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo (duomo cittadino), la trecentesca Chiesa di San Biagio, la Chiesa di San Pietro alla Caritร in stile romanico e la Chiesa di San Silvestro del XII secolo. Fuori dal centro storico si trova il suggestivo Santuario della Madonna di Quintiliolo, storico luogo di culto cittadino.ย
โCon lโadesione alle Cittร dellโOlio abbiamo voluto dare un segnale forte di attenzione ai nostri produttori, confermando il nostro impegno nel promuovere la diffusione della cultura dellโolio EVO e scommettere sull’oleoturismo. Siamo felici di aver raccolto questa opportunitร che ci permetterร di investire energie nuove in un percorso di valorizzazione dellโolivicoltura locale attraverso lโorganizzazione di eventi come la โMerenda nellโOlivetaโ e la โCamminata tra gli Oliviโ, insieme alla partecipazione a progetti ambiziosi come il โClub di prodottoโ che daranno lustro e visibilitร alle nostre eccellenze. Un percorso sinergico tra Amministrazione e produttori locali: a breve, avvieremo anche un tavolo di lavoro con questi ultimi al fine di poter avere un dialogo costante, che rafforzi ancor di piรน il proposito di rendere Tivoli un punto di riferimento nel settoreโ ha dichiarato il Sindaco di Tivoliย Marco Innocenzi.
โUn riconoscimento importante che valorizza lโimpegno del Lazio nella promozione della cultura dellโolio extravergine di oliva e delle eccellenze del territorio. Ringrazio lโAmministrazione per averci scelto dimostrando di avere a cuore lโolivicoltura del territorio. Il Coordinamento regionale delle Cittร dellโOlio del Lazio, in questa adesione ha avuto un ruolo di stimolo. Faccio dunque i miei complimenti alla Giunta che รจ pronta a lavorare insieme a noi alle tante progettualitร in atto su temi per noi strategici: turismo dellโolio, agricoltura sostenibile, contrasto allโabbandono dei terreni agricoli e valorizzazione del paesaggio olivicoloโ ha dichiaratoย ilย Vicepresidente nazionale eย Coordinatoreย regionale delle Cittร dellโOlioย delย Lazioย Alfredo DโAntimi.
