๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ง ๐ฅ๐ข๐๐ซ๐จ ๐ฌ๐ฎ ๐๐ข๐๐๐จ๐ฆ๐จ, ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ข๐๐๐จ๐ฅ๐ ๐๐ง๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ฉ๐๐๐ข๐ ๐๐๐ฅ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ซ๐๐ฆ๐จ: ๐ฅ’๐๐ฎ๐ญ๐ซ๐ข๐๐ ๐ฬ ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐๐ซ๐ ๐๐จ๐๐๐ซ๐ญ๐
Sa tutto del Festival di Sanremo e di ogni suoi vincitore e, per questa abilitร non comune per un bambino di 9 anni la Rai lo ha sovente invitato in numerose trasmissioni televisive trasmissioni, ad argomento musicale e non, soprattutto in concomitanza con la piรน nota delle kermesse canore nazionali. Di Giacomo Serrano D’Aversa, di Pontecorvo, ci occupammo nel febbraio scorso, interessandoci della sua storia principalmente per promuovere, magari nel prossimo Festival, una gara di bravura con un altro bimbo-prodigio del suo calibro, l’11enne catanese Samuele Parodi che, nell’edizione 2024, fu invitato sul palco – presentando anche l’esibizione di Massimo Ranieri – dal conduttore Carlo Conti per la legittima delusione dei genitori di Giacomo che, giร allora, avrebbero desiderato il summenzionato testa a testa tra i due. Nel frattempo Roberta, la madre di Giacomo, ha dato alle stampe un libro sul fenomeno-Giacomo, dal titolo ‘La passione di Giacomino’
