๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฎ๐๐ข: ๐ข๐ฅ ๐ซ๐๐ฌ๐จ๐๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ
Con una grandissima affluenza di pubblico si รจ aperto il primo concerto della rassegna โMusica sul Monte Leuciโ 2025, svoltosi giovedรฌ 31 luglio nella Basilica Concattedrale di San Bartolomeo Apostolo a Pontecorvo.
Tante le autoritร civili e militari intervenute, con in testa il Sindaco di Pontecorvo, dott. Anselmo Rotondo, e diversi membri dellโAmministrazione Comunale. A prendere parte allโevento anche il dott. Roberto Caramanica, Direttore Generale della Banca Popolare del Cassinate, sponsor ufficiale della manifestazione e il Comandante della stazione Carabinieri di Pontecorvo Luogotenente Sergio Parrillo. Ad aprire il concerto il saluto del Dott. Umberto Grossi, Direttore del Museo delle Battaglie con al suo fianco il Maestro Fabio Angelo Colajanni, Direttore artistico della manifestazione. Sul palco un ensemble di dodici cornisti: Emiliano Caponera, Egidio Decino, Paolo De Gasperis, Sergio Paolo De Marchis , Marco Ficorella, Fabrizio Giannitelli, Luigi Ginesti, Adamo Massimo Lancia , Maurizio Matera, Roberto Miele, Ramon Papatonno e Giampiero Soave, tutti studenti del Maestro Domenico Sebastiano, oggi docenti nelle istituzioni scolastiche italiane e orchestrali che ricoprono ruoli presso alcune piรน importanti fondazioni lirico sinfoniche italiane (Teatro alla Scala di Milano, Teatro โGiuseppe Verdiโ di Trieste) e Bande Ministerali (Banda dellโEsercito Italiano, Banda dellโAeronautica Militare).
Sono stati proprio gli stessi orchestrali, nello spazio tra lโesibizione dei vari brani, a voler ricordare con racconti, aneddoti e testimonianze varie, la vita del Maestro Sebastiano e il rapporto che aveva con i suoi allievi. Tra il pubblico anche i suoi familiari con in testa la moglie, i figli e i nipoti che hanno espresso parole di elogio per il ricordo tributato al caro โMimรฌโ come veniva chiamato dalle persone a lui piรน care. Visibile la commozione sui volti dei presenti. A chiudere la serata, la cui direzione รจ stata affidata al Maestro Luigi Ginesti impegnato sia in veste di cornista che di direttore, le parole del Sindaco di Pontecorvo Rotondo e del Direttore Generale della Banca Popolare del Cassinate Caramanica che hanno voluto sottolineare lโimpegno di voler continuare a sostenere una manifestazione di cosรฌ alto spessore musicale. Lโinvito รจ stato poi rivolto dal Maestro Colajanni per il secondo appuntamento della rassegna con il consueto Galร Lirico fissato per martedรฌ 26 agosto, in Piazza IV Novembre, con un concerto interamente dedicato a Rossini e un cast dโeccezione. Per info sulla manifestazione รจ possibile scrivere a assoflute@hotmail.it.
