๐‹๐€๐“๐ˆ๐๐€ – ๐๐ซ๐จ๐›๐ฅ๐ž๐ฆ๐ข ๐š๐ข ๐ฆ๐จ๐ญ๐จ๐ซ๐ข, ๐ฎ๐ง๐š ๐ง๐š๐ฏ๐ž ๐๐š ๐œ๐ซ๐จ๐œ๐ข๐ž๐ซ๐š ๐ฌ๐ข ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐š ๐š๐ฅ ๐ฅ๐š๐ซ๐ ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ณ๐š: ๐ซ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ญ๐š ๐๐จ๐ฉ๐จ ๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐œ๐ก๐ž ๐จ๐ซ๐š

Ripartita la nave da crociera di bandiera maltese ferma da stamattina al largo dell’isola di Ponza con oltre 8500 persone tra equipaggio e passeggeri a bordo: nell’immediatezza dell’inconveniente il Comandante aveva inoltrato alla Guardia Costiera di Civitavecchia, subito interessatasi delle operazioni di preliminare assistenza necessaria, una comunicazione di avarรฌa ai motori. Altrettanto rapida, da Gioia Tauro e da Napoli, porto di arrivo, quest’ultimo, dell’imbarcazione, si erano mossi due rimorchiatori che, tuttavia, non sono alla fine serviti per far riprendere alla nave il proprio normale percorso.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: costiera.webp

Potrebbero interessarti anche...