๐†๐€๐„๐“๐€ – ๐๐ž๐ง๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ฉ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐Ÿ๐ข๐ฌ๐ข๐œ๐จ ๐๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ข, ๐Ÿ๐š๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ž ๐ž ๐๐จ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ข: ๐ฅ’๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ข ๐‚๐š๐ง๐ญ๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐‚๐š๐ข๐ž๐ญ๐š

Promuovere il benessere dei giovani, delle famiglie e dei docenti attraverso interventi capillari ed efficaci. Questa, da ventuno anni, la mission dei Cantieri culturali, confluiti nel Polo culturale Caieta, centro didattico divenuto fucina di molteplici servizi gratuiti per il territorio del Golfo di Gaeta. I dati sulla salute mentale dei giovani non consentono di indugiare: secondo lโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร , 1 adolescente su 7 convive con depressione, ansia sociale, traumi non elaborati che compromettono lo sviluppo cognitivo, affettivo e un corretto inserimento nel tessuto sociale. รˆ per questo che i Cantieri culturali operano con un approccio educativo multipolare, che si ispira a diverse correnti pedagogiche, per porre in atto un intervento sistemico, in grado di agire su piรน fronti, con lโ€™unico scopo di sostenere la crescita dei giovani.
Tutti gli ambiti di intervento hanno come pilastri lโ€™osservazione del comportamento degli alunni, lโ€™ascolto, lโ€™accoglienza del disagio come occasione che gli studenti forniscono per โ€œessere vistiโ€. Questโ€™anno partiranno anche gli incontri gratuiti dedicati allโ€™educazione affettiva a cura della Life Coach Fortuna Buonante e alla consapevolezza dellโ€™uso dei social; proseguiranno inoltre gli incontri con il Dott. Lorenzo Rubino, Osteopata, per la promozione del benessere fisico. Torna lo sportello di ascolto psicologico rivolto a studenti, genitori e docenti per favorire una presa in carico globale, intervenire in tempo per arginare disagi, promuovere la comunicazione efficace, il rispetto reciproco, nonchรฉ per imparare a gestire la sovraesposizione digitale e superare il fenomeno sempre piรน diffuso della fobia scolastica.

Parallelamente al servizio doposcuola riparte con slancio il prestito gratuito dei libri per grandi e piccoli presso la Biblioteca Annarita Simeone, dove molti studenti e appassionati svolgono attivitร  di ricerca per tesi di laurea o per interesse personale. Presso il desk Punto Giovani รจ possibile richiedere informazioni su offerte di lavoro, bandi di concorso, opportunitร  di formazione e aggiornamento. รˆ possibile, inoltre, prenotare il servizio gratuito di compilazione del curriculum vitae, oppure chiedere un consiglio sullโ€™orientamento post diploma. Grazie allโ€™esperienza ultraventennale, i Cantieri culturali, offrono un servizio di monitoraggio dei disturbi dellโ€™apprendimento per orientare i genitori verso la soluzione migliore per sostenere il percorso di studi degli alunni nel rispetto del proprio stile cognitivo. Entra nel vivo questโ€™anno la scuola internazionale di italiano con docenti certificati e viene confermata la consulenza sui progetti di turismo scolastico per tour operator e scuole di tutta Italia. L’associazione Cantieri culturali si trova in Via Europa 66 a Gaeta.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: CANTIERI.jpg

Potrebbero interessarti anche...