๐€๐๐€๐†๐๐ˆ – ๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข, ๐๐š๐ซ๐›๐ž๐ซ๐จ ๐ž ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ข๐จ๐ง๐ข: ๐๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐Ÿ‘๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐๐ž๐ฅ ๐“๐ž๐š๐ญ๐ซ๐จ ๐Œ๐ž๐๐ข๐ž๐ฏ๐š๐ฅ๐ž ๐ž ๐‘๐ข๐ง๐š๐ฌ๐œ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž

Al via dal 23 agosto la 32esima edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale della Cittร  di Anagni, con la messa in scena di โ€œDante fra le fiamme e le stelleโ€, spettacolo di e con Matthias Martelli, che animerร  dalle 21 piazza Innocenzo III. Ingresso gratuito e libero.
Una produzione targata Melo Tondo, in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino, con al centro il fantasioso talento di Matthias Martelli, lo straordinario artista che, dando nuova vita alla tradizione della Commedia dellโ€™Arte, dopo le travolgenti stagioni di Mistero buffo, affronta Dante Alighieri, diretto da Emiliano Bronzino, con la consulenza storica di un volto amato della divulgazione storica televisiva, il professor Alessandro Barbero. Lo spettacolo presenta il vissuto del Poeta, dallโ€™infanzia allโ€™esilio, dalla passione politica a quella amorosa, intrecciando gli eventi della sua esistenza con i versi sublimi della Vita Nova e della Divina Commedia.
La kermesse continua domenica 24 agosto, ancora in Piazza Innocenzo III, dalle ore 21, con Vinicio Marchioni, che porta in scena โ€œIn Vino Veritasโ€. L’attore, noto per aver interpretato Il Freddo nella serie tv Romanzo Criminale, racconterร  all’uditorio vicende personali alternate a poesie, massime, pezzi di teatro-canzone, storie riprese dai miti classici ispirati al vino, accompagnato dalle musiche originali live di Pino Marino.
Il Festival, organizzato dal Comune di Anagni sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, e la direzione teorico-critica di Gaetano Dโ€™Onofrio, proseguirร  fino al 31 agosto, e tornerร  martedรฌ 26 con la presentazione del libro โ€œIl Giubileo di Bonifacio VIII: profili pastorali e storico-giuridiciโ€, di Giovanni Minnucci, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno all’Universitร  di Siena. Appuntamento a Palazzo Bonifacio VIII, sempre dalle ore 21.00.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: Vinicio-Marchioni.webp

Potrebbero interessarti anche...