๐๐๐๐๐๐/๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐ ๐ญ๐ซ๐ฎ๐๐๐ ๐๐ง๐๐๐ญ๐ ๐ ๐ฌ๐๐ ๐ง๐จ: ๐๐๐ข ๐๐๐ซ๐๐๐ข๐ง๐ข๐๐ซ๐ข ๐๐ง๐ง๐๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐๐ญ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Tutt’altro che isolato l’episodio di truffa a danno di anziani consumato ieri a Torrice: come documentato in data odierna dal Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, analoghi tentativi di raggiro sono stati contemporaneamente perpetrati anche ad Alatri e Roccasecca, da parte di soggetti spacciatisi rispettivamente per delegati di Tribunale e dipendenti di Poste Italiane. Tutti e tre i ‘colpi’ sono, purtroppo, andati a segno, da cui la pubblicazione, proprio ad opera del Comando, di un piccolo vademecum di prevenzione di cui, qui sotto, riportiamo uno stralcio:
Contrastare le truffe agli anziani รจ una prioritร per i Carabinieri, che da mesi incontrano i cittadini per informare e prevenire i raggiri.
Diffidare dalle apparenze: I veri Carabinieri, o altri appartenenti alle FF.OO. non chiedono soldi, gioielli o oggetti preziosi: nessun ente pubblico manda funzionari a domicilio senza preavviso e in caso di dubbio, contattare direttamente lโente di riferimento prima di far entrare chiunque. Diffidare sempreย di chi segnala emergenze su familiari in difficoltร . Queste raccomandazioni rientrano in un piano di prevenzione piรน ampio, volto a contrastare le truffe agli anziani, un fenomeno in crescita che spesso ha conseguenze gravi per le vittime anche dal punto di vista psicologico.
I Carabinieri invitano tutti i cittadini a segnalare tempestivamente episodi sospetti;ย la collaborazione con le Forze dellโOrdine รจ fondamentale per proteggere le persone piรน vulnerabili e contrastare questi reati.
