๐๐๐๐ – ๐๐ข๐ซ๐๐จ ๐๐๐ญ๐๐ซ๐ข๐ง๐ข ๐ข๐ง ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ: ๐ฌ๐๐ซ๐๐ญ๐ ๐๐ข ๐ญ๐๐ง๐ ๐จ ๐ข๐ง ๐๐๐ญ๐ญ๐๐๐ซ๐๐ฅ๐
Venerdรฌ 11 luglio 2025, alle ore 21.30, la scenografica scalinata della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Sora ospiterร un evento di altissimo livello artistico e culturale nellโambito della rassegna โStorie di luoghi, tracce di uomini โ Itinerari di scenaโ.
Protagonista della serata sarร il Maestro Mirco Patarini, musicista di fama mondiale, vincitore del prestigioso Trofeo Mondiale della Fisarmonica nel 1984. Patarini, attuale Presidente della Confรฉdรฉration Internationale des Accordรฉonistes (CIA โ IMC UNESCO), ha portato la sua musica in oltre sessanta Paesi, collaborando con artisti illustri quali Luciano Pavarotti e Nicola Piovani.
Sul palco con lui il Liri String Quintett, formazione di musicisti dโeccezione composta da Alessandro Cedrone (Violino I), Gizem Ayture (Violino II), Roberta Palmigiani (Viola), Donato Cedrone (Violoncello) e Diego Di Paolo (Contrabbasso).
Il concerto proporrร un repertorio coinvolgente che spazia dal celebre Tango Nuevo di Astor Piazzolla, con brani immortali come Oblivion, Libertango e Adiรณs Nonino, fino a composizioni di Gardel, Albeniz, Farina, Fancelli e Morricone, creando un emozionante percorso sonoro che unisce passione argentina e raffinatezza europea.
