๐๐๐๐ – ๐๐ฅ ๐ญ๐๐ง๐ ๐จ ๐๐ข ๐๐ข๐๐ณ๐ณ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐๐ฅ๐ข๐ง๐๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐ญ๐๐๐ซ๐๐ฅ๐: ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐๐ง๐๐ ๐ฌ๐ฎ๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐จ
Un grande successo il concerto โIl Tango nuevo di Piazzolla e altriโ, che venerdรฌ 11 luglio ha animato la scalinata della Cattedrale di Santa Maria Assunta, nellโambito della rassegna โStorie di luoghi, tracce di uomini โ Itinerari di scenaโ, promossa dalla Corale Polifonica di San Silvestro Papa, con il contributo della Regione Lazio e il sostegno del Comune di Sora.
Nellโantica area sacra della cittร romana, affacciata sul foro โ cuore pulsante della vita cittadina, oggi come allora โ la scalinata si รจ trasformata in un teatro sotto le stelle. Un pubblico numerosissimo ha accolto con entusiasmo lโesibizione del Maestro Mirco Patarini, tra i piรน grandi interpreti internazionali della fisarmonica, e del Liri String Quintett, con la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone. In programma, musiche di Piazzolla, Gardel, Albeniz, Morricone e altri grandi del Novecento: un intreccio di emozioni, virtuosismo e poesia musicale che ha incantato la platea.
La serata รจ stata presentata da Ilaria Paolisso e introdotta dalla Consigliera delegata ai Servizi Culturali (Museo, Biblioteca e Archivio Storico), Manuela Cerqua, che ha sottolineato il valore simbolico del luogo e il significato profondo della rassegna, mentre il Maestro Cedrone ha annunciato i prossimi appuntamenti estivi.
Prossimo appuntamento della rassegna: mercoledรฌ 23 luglio, nel chiostro della Biblioteca Comunale, con una serata dedicata alla danza e alla passione del tango. Protagonisti i campioni mondiali Simone Facchini e Gioia Abballe. La rassegna โStorie di luoghi, tracce di uomini โ Itinerari di scenaโ รจ promossa dalla Corale Polifonica di San Silvestro Papa, con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio della Provincia di Frosinone e il sostegno del Comune di Sora.
