๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ข๐ง ๐ฆ๐๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ข ๐๐ข๐๐ง๐ฅ๐ฎ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐ซ๐ข๐ง๐ข: ๐๐๐ซ๐ซ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ข
โร stato emozionante vedere cosรฌ tanta gente nella nostra contrada per una festa nata per ricordare lโamico Gianluca, scomparso giovanissimo, e che oggi รจ diventata anche occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, che arrivano a Melfi da tutte le localitร di Pontecorvo, ma anche da Pico, Roccasecca, da Castrocielo e dalla Valle di Comino come gli amici arrivati da Casalvieri e Alvitoโ.ย
Mauro Moretti, presidente dellโassociazione Terra Nostra che organizza ogni estate la festa dellโaratura dedicata alla memoria di Gianluca Pellegrini, appare quasi sorpreso dal successo dellโevento, che sabato e domenica ha richiamato a Melfi โ Noci Giunte un fiume di visitatori.
Domenica, in particolare, sono arrivati oltre sessanta trattori entrati in azione a mezzogiorno in punto per lโaratura di un terreno, preceduta poco prima da unโaltra storica attivitร contadina, la mietitura e la trebbiatura del grano eseguite con mezzi dโepoca alla presenza degli appassionati e di decine di anziani agricoltori che hanno rivissuto un rito tra i piรน cari nei ricordi della vita rurale del dopoguerra. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti i consiglieri comunali di Roccasecca (Glauco Bove) e Pontecorvo (Gaetano Spiridigliozzi) e Vittorio Venditti, commissario dellโAmbito territoriale di caccia Atc โ Fr2. Ad accoglierli sono stati presidente e vice di Terra Nostra, Mauro Moretti e Roberto Del Pico, che hanno ringraziato per la presenza anche lโassessore comunale Michele Notaro e i consiglieri comunali Giuliano Di Prete, Angela Tribini e Nadia Belli, da poco nominata commissario della Comunitร Montana dei Monti Ausoni. Una targa celebrativa รจ stata infine consegnata, tra gli applausi, allโimprenditore agricolo Vincenzo Carnevale che proprio in questi giorni ha festeggiato il suo cinquantesimo anno dalla prima mietitura del grano.
