๐๐๐๐๐๐ – ๐’๐๐ซ๐๐ก๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ‘๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ง๐ข’ ๐ญ๐ซ๐ข๐จ๐ง๐๐ ๐ข๐ง ๐๐จ๐ฆ๐๐ ๐ง๐
Dalla Romagna al litorale laziale, passando per piazze storiche, tramonti dorati e applausi sinceri. LโOrchestra di Fiati โG. Rossiniโ di Latina ha vissuto, tra fine giugno e inizio luglio, unโintensa tournรฉe che ha unito musica e relazioni, territorio e crescita, lasciando dietro di sรฉ non solo lโeco delle esecuzioni, ma anche un forte segno culturale.ย Dal 27 al 29 giugno lโensemble pontino รจ stata ospite della rassegna โBande in Piazzaโ, promossa dallโUnione dei Comuni Valle del Savio, portando la propria cifra stilistica e la propria energia nel cuore dellโEmilia-Romagna. Il momento clou รจ arrivato sabato 28 giugno, nella cornice di Piazza Maggiore a Montiano, piccolo gioiello affacciato sulle colline cesenati. Qui, la Rossini ha condiviso il palco con il Corpo Musicale Comunale di Sedico (Belluno), dando vita a un concerto a due voci, ricco di intensitร e spirito di collaborazione. Il pubblico, numeroso e partecipe, ha accolto con calore la formazione laziale, che si รจ fatta apprezzare per lโequilibrio tra precisione tecnica e vivacitร espressiva. Ma a rendere speciale questa esperienza non รจ stata solo la musica, i giorni trascorsi tra le colline romagnole hanno rappresentato anche unโoccasione di scambio umano e culturale, tra passeggiate, confronti tra musicisti e nuove amicizie nate sotto il segno delle note. La tournรฉe รจ poi proseguita con una tappa di grande rilievo simbolico e artistico: il 1ยฐ luglio lโOrchestra Rossini ha aperto la stagione estiva โVivi il Castello di Santa Severa 2025โ, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea con la direzione artistica di ATCL. Un debutto tra mura antiche e salsedine, dove la musica ha incontrato la storia in uno scenario incantato a picco sul mare. Diretta dal Maestro Raffaele Gaizo, la Rossini ha proposto un repertorio vivace, tra brani orchestrali e momenti di raffinata interpretazione affidati a tre solisti dโeccezione, Cristian Manca, Roberta Valente e Maria Chiara Sciacca. La loro presenza ha aggiunto ulteriore fascino a una serata che, complice la luce calda del tramonto e il silenzioso ascolto del pubblico, si รจ trasformata in una vera esperienza immersiva. Due tappe cosรฌ diverse eppure cosรฌ coerenti, raccontano molto dellโidentitร dellโOrchestra di Fiati โG. Rossiniโ: un progetto musicale che รจ anche comunitร , fucina di giovani talenti, laboratorio di cittadinanza attiva. Unโorchestra che, concerto dopo concerto, continua a tessere relazioni, diffondere bellezza e portare il nome di Latina oltre i confini del proprio territorio da 93 anni. ย
