๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐ ๐ข๐ง ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐, ๐๐๐ฏ๐จ: ๐๐ง ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐ก๐ ๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐ ๐๐ฎ๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐
โLe grotte di Collepardo sono un patrimonio naturalistico e turistico di straordinaria bellezza e unicitร , non solo per la provincia di Frosinone ma per lโintera regione Lazio.
Oggi, dopo una fitta serie di incontri, che ho promosso anche personalmente, e la recente delibera di Giunta regionale, che grazie all’impegno dell’assessore Giancarlo Righini, ha stanziato 2.250.000 euro per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza, abbiamo presentato il progetto, che consentirร a questo importante sito naturale di tornare ad essere fruibile per i cittadini e le migliaia di visitatori che ogni anno lo hanno ammirato con meraviglia.
Abbiamo mantenuto una promessa fatta al sindaco Mauro Bussiglieri e alla sua comunitร , ma a cui tenevamo anche e soprattutto noi, rappresentanti delle istituzioni e di un territorio ricco di meraviglie, potenzialitร ed eccellenze. Questo investimento da parte della Regione dimostra una volontร politica chiara del governo Rocca: restituire ai cittadini e ai turisti un luogo sicuro, accessibile e affascinante. Perchรฉ la messa in sicurezza delle grotte di Collepardo non รจ solo un intervento tecnico: รจ un atto di responsabilitร verso la natura, la comunitร e le generazioni future. ร il primo passo per trasformare una criticitร in opportunitร , restituendo splendore a uno dei luoghi piรน suggestivi del Lazio. Con la riapertura delle grotte invertiamo la rotta e rilanciamo il turismo e lโeconomia locale. Ma, soprattutto, salvaguardiamo un patrimonio naturale, un ecosistema unico che merita protezione e valorizzazione. Le grotte sono parte integrante dellโidentitร di Collepardo: investire nella loro sicurezza significa investire nel futuro del borgo e dell’intera provincia di Frosinoneโ.
Cosรฌ la consigliera di Fratelli dโItalia, Alessia Savo, nel corso dellโincontro di questo pomeriggio a Collepardo, dove รจ stato presentato il progetto di messa in sicurezza del sito naturalistico.
