๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐: ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ฑ ๐๐ง๐๐ฅ ๐๐จ๐ง ๐๐ข๐
Il valore della cittadinanza attiva come motore di cambiamento sociale e di cura del patrimonio culturale sarร al centro dellโincontro pubblico che si terrร lunedรฌ 21 luglio 2025, alle ore 21.15, presso il Centro WeSport (ex piscina ENAL) di Frosinone in via Po 20.
Lโiniziativa รจ promossa da Rete Trisulti Bene Comune e dal Consorzio Parsifal, con il patrocinio delle Diocesi di Frosinone- Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, e vedrร la partecipazione straordinaria di Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, conduttore e autore televisivo, sceneggiatore, scrittore, regista, noto per il suo impegno civico e per la narrazione di temi che sollecitano le coscienze ad impegnarsi e a non rimanere indifferenti. Accanto a lui una rappresentanza della Cooperativa Sociale La Paranza, attiva nel Rione Sanitร di Napoli dove amministra le Catacombe di San Gennaro e lo Jago Museum. Saranno loro a raccontare come la gestione di beni culturali da parte delle comunitร locali possa trasformarsi in unโopportunitร concreta di rinascita sociale che genera valore, inclusione e dignitร .
Lโincontro vedrร , inoltre, gli interventi di Mons. Ambrogio Spreafico, Amministratore Apostolico delle Diocesi Patrocinanti, e di Daniele Del Monaco, Presidente del Consorzio Parsifal. Sarร una importante occasione per confrontarsi su come la responsabilitร personale e collettiva, espressa nella cura del patrimonio culturale, possa divenire uno strumento concreto per migliorare i luoghi in cui viviamo, rafforzare il senso di appartenenza e avviare percorsi di crescita sociale, in linea con i principi della Costituzione italiana e della Convenzione di Faro.
La cittadinanza attiva รจ una scelta quotidiana: un gesto, unโidea, un impegno che puรฒ cambiare il volto di una comunitร .
Lโincontro รจ aperto a tutti.
