๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ ๐ ๐ข ๐ฅ’๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐จ๐ฅ๐๐ข๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข ๐๐จ๐ง ๐ฎ๐ง’๐๐ซ๐๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ข๐ง๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐ข๐ง๐
Show-cooking e scuola di cucina con i cuochi contadini di Campagna Amica, a cui sarร possibile iscriversi, per conoscere i segreti e le tradizioni dei piatti tipici locali direttamente dagli agrichef,ย ย nella tre giorni del Villaggio Coldiretti Latina, che si svolgerร da oggi, venerdรฌ 16 a domenica 18 maggio in Piazza del Popolo. Un evento voluto dalla federazione provinciale di Coldiretti e co-organizzato con il Comune di Latina. Ad ospitare tutti gli eventi enogastronomici e i corsi, sarร unโarea dedicata esclusivamente allaย โCucina Contadinaโ, dove si svolgeranno anche laboratori come quelli tenuti dai casari dei caseifici โPerseoโ e โIl Fontanileโ e degustazioni dei prodotti locali di stagione a cura di Coldiretti Pesca.ย Qui si darร vita a ricette locali, come la โBazzoffia nella pagnottinaโ, una zuppa della tradizione di Sezze e Roccagorga, le โPolpette di alici di Gaeta su crema di patate e origanoโ o le โTagliatelle carciofi e guancialeโ, ma anche la โZuppa di Fagioli e pane raffermo nel coccioโ. Tra le ricette contadine proposte anche quelle con leย fragole โFavettaโ di Terracina, con cui realizzare antipasti salati con un crostone di pane con burrata di bufala e lโaspretto di fragola favetta per insalate.ย Particolari anche le ricette con cui sarร possibile mettersi alla prova nella scuola di cucina come gli โGnocchi di patate, meta e Pecorinoโ o โLacne con fagioli e finocchietto selvaticoโ, una pasta tipica locale realizzata con acqua e farina, senza uovo. Tanti i suggerimenti antispreco comeย โLa cucina del recuperoโย con gnocchi di pane raffermo. Tra le ricette che verranno presentate insieme alle aziende che producono i prodotti utilizzati, anche quella degli โGnocchi gambero bianco e carciofiโ.ย
Nel Villaggio Coldiretti Latinaย รจ prevista, inoltre unโarea Degustazione, dove sarร possibile assaggiare le altre specialitร locali e del Lazio come ilย pesce frittoย o iย panini con prodotti itticiย della Cooperativa dei Pescatori di Terracina o leย bruschette con tartufoย dellโazienda agricola Loris Benacquista, ma anche iย panini con i funghiย di Simona Bressan e iย cartocci con salumiย di Pasquale Greco, laย mozzarella di bufalaย dei caseifici locali. Non mancheranno iย panini con la porchettaย dellโazienda agricola Nesta o quelliย veganiย di Luca Mattozzi e iย panini con salsiccia grigliataย di Carlo Migliori o iย gelatiย de โLa Frisonaโ. Immancabile la birra dellโazienda Alta Quota di Claudio Lorenzini, che ha ideato anche un omaggio al territorio con la birra al โSedano bianco di Sperlonga Igpโ, che naturalmente sarร disponibile per la tre giorni in Piazza del Popolo.ย Ma Latina รจ anche la terra del vino, con una tradizione vitivinicola importante e dellโolio extravergine dโoliva con la Dop โColline Pontineโ. Eccellenze che verranno approfonditeย in unaย โOleotecaโย a cura diย Unaprol, dove si svolgeranno masterclass con lezioni di degustazioni di olio e di avvicinamento allโanalisi sensoriale, ma anche nella nostraย โVinotecaโย per le degustazioni di vino che saranno realizzate a cura dellโAssociazione Strada del Vino di Latina.
