๐๐๐๐ – ๐๐จ๐ซ๐ง๐ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ญ๐ญ๐ ๐๐๐ข ๐๐ฎ๐ฌ๐๐ข: ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐๐ญ๐ ๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐๐๐ข๐๐ฅ๐
Anche questโanno il Comune di Sora aderisce alla Notte Europea dei Musei, prestigiosa iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata da UNESCO, Consiglio dโEuropa e ICOM, che sabato 17 maggio 2025 coinvolgerร musei e luoghi della cultura in tutta Europa con aperture serali straordinarie, eventi e iniziative speciali.
Per lโoccasione, Sora propone una serata speciale con i seguenti due appuntamenti:
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย โขย ย ย ย ย ย ย ย ย ย alle ore 21.00, in Piazza Mayer Ross, sarร presentato lo spettacolo multimediale โErcole. Il destino di un eroeโ, allโinterno della rassegna โStorie di luoghi, tracce di uomini โ Itinerari in scenaโ
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย โขย ย ย ย ย ย ย ย ย ย alle ore 22.00 seguirร lโapertura straordinaria del Museo della Media Valle del Liri, con visite guidate gratuite per celebrare insieme la Notte Europea dei Musei. Collabora lโIIS V. Simoncelli di Sora degli artisti del collettivo SIZEย
La rassegna, promossa dal Comune di Sora con il sostegno della Regione Lazio, il patrocinio della Provincia di Frosinone, รจ ideata e coordinata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa, con la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone. Lo spettacolo multimediale โErcole. Il destino di un eroeโ ripercorre le gesta del leggendario eroe, dalla tragedia personale allโespiazione attraverso le dodici fatiche, fino allโascesa nellโOlimpo. Una narrazione potente e innovativa, che integra racconto dal vivo, immagini animate con tecnologie di intelligenza artificiale e suggestive atmosfere sonore, rendendo il mito unโesperienza immersiva e coinvolgente per un pubblico di tutte le etร .
