๐๐๐๐ – ๐๐ซ๐๐ฆ๐ข๐จ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐๐ฅ๐ ๐๐ซ๐ฎ๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ข: ๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐ข ๐๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข
Il Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025 torna a regalare emozioni e lo fa con tre appuntamenti da non perdere. Un piatto ricco offrirร al pubblico rappresentazioni tutte da seguire tra il 28 ed il 30 maggio. Ad esibirsi per il quarto appuntamento della kermesse, organizzataย dall’associazione ImpresArte in collaborazione con l’ESEF-CPT, saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Veroli 2 – Scuola Secondaria di I grado “Caio Mario” con lo spettacolo “Il ranocchio che sapeva volare”. L’appuntamento รจ per mercoledรฌ 28 maggio alle ore 21 nella cornice del Teatro Comunale di Veroli.
Il giorno seguente, giovedรฌ 29 maggio alle ore 18, sarร la volta della scuola primaria Beata Maria de Mattias con “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. I giovani attori si esibiranno in tale occasione presso il Pala Polsinelli di Sora.
Il trittico di serate andrร in archivio venerdรฌ 30 maggio. Il Teatro Comunale di Alvito alle ore 21 infatti ospiterร la rappresentazione dal titolo “Chi scagliรฒ la prima pietra” con gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 Sora “G. Rosati”. Regia a cura di Paola Alviani e Barbara Rea. Tutor Lab Sabrina Bianchi, Emanuela Quadrini. Assistente di scena: Gianluca Carbone. Spettacolo presentato dalla Dirigente Scolastica Rosella Cav. Puzzuoli.
