๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐๐ซ๐ž๐ฆ๐ข๐จ ๐๐ซ๐ฎ๐ง๐จ ๐’๐š๐ซ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ข: ๐ฉ๐ข๐ž๐ง๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ฅ ‘๐๐š๐ซ๐จ๐ง๐ข๐จ’

Una cornice di pubblico spettacolare ha impreziosito l’esibizione dell’Istituto Comprensivo di Arpino nell’ambito del terzo appuntamento del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025. Nella location dell’Auditorium “Cesare Baronio” di Sora i giovanissimi attori hanno sfoderato sul palcoscenico invidiabili doti recitative, abbinando ai dialoghi parlati apprezzabili momenti di ballo. In prima fila ovviamente la giuria della kermesse, ideata e organizzata dall’associazione ImpresArte in collaborazione con l’ESEF-CPT, impegnata in una minuziosa osservazione dello spettacolo proposto dalla scuola che coinvolge alunni dei Comuni di Arpino, Fontana Liri e Santopadre. Le coreografie de “Il Re Leone”, adattamento del film Walt Disney, sono state curate da Chetti Carinci.
Il Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025, tra l’altro, puรฒ vantare il patrocinio della FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori. Al termine della rappresentazione della Scuola Primaria “Pagnanelli – G. Carnevale”, il Presidente di ImpresArte Giuseppe Ruggieri e il direttore artistico dell’associazione Gianni Iacobelli hanno ringraziato il numeroso pubblico in sala complimentandosi con tutti i ragazzi impegnati in scena.
Prossimo appuntamento il 28 maggio alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Veroli con l’Istituto Comprensivo Veroli 2 e “Il ranocchio che sapeva volare”.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: premiosardellitti.jpg