๐๐๐๐ – ๐๐๐ญ ๐๐ก๐๐ซ๐๐ฉ๐ฒ, ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ข๐ง ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ง ๐๐๐ซ๐๐ข๐๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ซ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐๐ซ๐๐ข
Attivo a Sora, in via San Marciano, un centro privato di Pet Therapy: a gestirlo, in qualitร di dottoressa responsabile, la logopedista Dora Lombardi che, per la collaborazione, intende ringraziare da queste colonne telematiche i dottori Maurizio Alati (ASL Sora), Fausto Pavia (Servizi Veterinari ASL Frosinone), Raffaele Ricci (Presidente dell’Ordine TSRM di Frosinone) e Maurizio Sordilli, vicepresidente del medesimo ordine.
La dottoressa Lombardi, giร Assistente LIS (Lingua Italiana dei Segni), Tutor DSA, Responsabile AAA e Coadiutore del cane, vanta una lunga esperienza di Pet Therapy, da quando nel 2013 operava con il suo vecchio Golden Wolly, a titolo gratuito in vari Istituti di Sora. La dottoressa Lombardi, in questi anni, ha lottato per diffondere questa cultura, incontrando sulla sua strada continue opposizioni.
Nasco logopedista, ha dichiarato la dottoressa, ma avendo visto lโaiuto che gli animali apportano a ogni forma di riabilitazione sia con gli adulti che con i bambini, ho deciso di specializzarmi in questa fondamentale attivitร . Ho dovuto lottare sempre contro sistemi poco aperti alle iniziative da me proposte per favorire associazioni neonate istituite ad hoc e con compagini sociali empatiche agli organizzatori. Ma il coraggio lโho sempre trovato grazie ai miei colleghi pediatri, otorini, psicologi, odontoiatri, insegnanti, operatori in Pet Therapy e clienti.
Attualmente la dott.ssa esercita sia presso il proprio centro, che presso strutture pubbliche e private con il suo coterapeuta, l’amico a quattro zampe โLemon, un Golden con idoneitร sanitaria e comportamentale: assieme a lui la dottoressa Lombardi ha organizzato giornate di aggregazione in diverse scuole della provincia di Frosinone, tra Sora, Veroli e SantโAndrea del Garigliano.
