๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐‚๐ข๐œ๐ž๐ซ๐จ๐ง๐ž ๐”๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐€๐ญ๐ญ๐จ: ๐ฌ๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐š ๐’๐š๐ง ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐จ ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐œ๐จ๐ฅ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐ž๐๐ข๐š๐ฅ๐ž

Prosegue la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini โ€“ Itinerari in scena”, ideata e coordinata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa, promossa dal Comune di Sora con il sostegno della Regione Lazio (L.R. 15/2014) e il patrocinio della Provincia di Frosinone.
Dopo il successo del primo appuntamento al Museo della Media Valle del Liri, sabato 10 maggio alle ore 21.00, nella suggestiva cornice dellโ€™Abbazia di San Domenico, sarร  presentato lo spettacolo multimediale “Cicerone. Ultimo Atto”, ideato dall’archeologo Gian Matteo Matullo e dall’esperta in comunicazione Chiara Bocchino. Lo spettacolo trae spunto dalla narrazione dello storico Plutarco sugli ultimi giorni di Marco Tullio Cicerone, assassinato nella sua villa del Formianum, nei pressi dell’antica via Appia. Attraverso una coinvolgente narrazione dal vivo condotta dall’archeologo Gian Matteo Matullo, arricchita da suggestive ambientazioni sonore e videoproiezioni sulla struttura muraria dellโ€™Abbazia, il pubblico vivrร  unโ€™esperienza immersiva e coinvolgente.

La partecipazione รจ gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: cicerone.jpg