๐Œ๐Ž๐“๐Ž๐‘๐ˆ – ๐‘๐š๐ฅ๐ฅ๐ฒ ๐“๐ž๐ซ๐ซ๐š ๐’๐€๐ซ๐ ๐ข๐ฅ: ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐จ ๐‘๐ข๐ณ๐ณ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ž ๐๐ฎ๐š๐ซ๐ญ๐š ๐ฌ๐ฎ ๐’๐ค๐จ๐๐š, ๐๐ฎ๐ž ๐ž๐ช๐ฎ๐ข๐ฉ๐š๐ ๐ ๐ข ๐œ๐ข๐จ๐œ๐ข๐š๐ซ๐ข ๐œ๐ก๐ข๐ฎ๐๐จ๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐จ๐๐ข๐จ

Vinto dal duo Rizzello-Quarta su Skoda Fabia RS il 12esimo Rally Terra d’Argil di Pofi: solo secondi i ciociari Tribuzio-Cipriani, a bordo di una C3, lontani 16 secondi dai trionfatori: a completare il podio un’altra coppia di pilolti ‘locali’, Emanuele Giannetti e Vincenzo Roma, anche loro su Skoda Fabia RS. Francesco Rizzello e Cristian Quarta, in particolare, si sono aggiudicato ben sette prove speciali su 11 le sue imposizioni su 11 prove speciali complessive: quarta in classifica un’altra Skoda Fabia, condotta da Antonio Trotta e Giacomo Verrico, mentre Minchella e Garzuoli sono stati costretti al ritiro prima della sesta prova speciale: in quel momento la loro vettura occupava la seconda posizione assoluta del ranking.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: rally-scaled.jpg