๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ – ๐๐ข๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ ๐ง๐๐ญ๐ข ๐ข ๐ฅ๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ “๐๐ข๐๐จ๐ฅ๐ฎ๐๐๐ข-๐๐๐ ๐ ๐ข๐จ”. ๐๐ข ๐๐ญ๐๐๐๐ง๐จ: “๐๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐ ๐ ๐ฆ๐จ๐๐๐ซ๐ง๐”
“Proseguono gli interventi di adeguamento sismico dellโI.I.S. โNicolucciโReggioโ โ sede ITIS e IPSIA di via Pirandello a Isola del Liri, finanziati grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza โ Missione 4 โIstruzione e Ricercaโ. Un investimento importante della Provincia di Frosinone, guidata dal Presidente Luca Di Stefano, per garantire maggiore sicurezza e funzionalitร a studenti, personale scolastico e famiglie.
Nella giornata di oggi, 8 maggio 2025, si รจ svolta la riconsegna ufficiale allโIstituto dei locali dellโunitร strutturale n. 5 (area E), adibiti a laboratorio macchine e utensili. Alla presenza del Presidente Di Stefano, dei consiglieri provinciali Antonella Di Pucchio e Andrea Amata e del vicesindaco di Isola del Liri, Francesco Romano. Si tratta di uno spazio strategico per la didattica tecnico-professionale, prioritario nellโambito del cronoprogramma dei lavori, avviati lo scorso 29 novembre 2023 e con termine previsto per marzo 2026, in ossequio ai tempi dettati dal programma di attuazione del Pnrr.
Lโintervento, che prevede lโadeguamento sismico dellโintero edificio scolastico, รจ stato progettato per non interferire con le attivitร didattiche. Lโedificio, suddiviso in sette unitร strutturali, consente infatti unโorganizzazione dei cantieri per compartimenti, con spostamenti graduali degli studenti in aree sicure e non interessate dai lavori.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il dirigente scolastico prof. Mario Luigi Luciani, il RSPP Ing. Giancarlo Taddei, il dirigente del Settore Edilizia Scolastica Ing. Luca Gemma, il RUP Ing. Gianluca Antonini, il responsabile tecnico dellโimpresa Lattanzi Srl geom. Augusto Simonelli, il direttore dei lavori Ing. Leonardo Campoli e il collaudatore arch. Annapaola Celardi.
ยซOggi รจ un momento importante non solo per lโIstituto โNicolucciโReggioโ, ma per tutto il territorio โ ha dichiarato il presidente della Provincia, Luca Di Stefano โ. La riconsegna dei laboratori testimonia lโavanzamento regolare dei lavori in linea con le scadenze del PNRR. Garantire scuole sicure e moderne significa investire nel futuro dei nostri ragazzi. Continueremo a lavorare con serietร e determinazione per completare lโopera e per portare a termine ogni intervento previsto, sempre nel rispetto della sicurezza e della qualitร ยป.
Il progetto, giร oggetto di collaudo statico e di verifica degli impianti elettrici e termici, รจ frutto della stretta sinergia tra la Provincia, la dirigenza scolastica e lโimpresa esecutrice. Al termine dei lavori, lโintero edificio scolastico sarร pienamente conforme agli standard di sicurezza e funzionalitร previsti per le zone a elevato rischio sismico, come Isola del Liri.
LโAmministrazione provinciale continuerร a monitorare e supportare ogni fase del cantiere, con lโobiettivo di restituire alla comunitร scolastica un edificio rinnovato, efficiente e allโaltezza delle sfide educative e formative del presente e del futuro.”
COMUNICATO STAMPA