๐†๐€๐„๐“๐€ – ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ž ๐ƒ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ฎ๐ฌ๐ž: ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐š ๐๐ข ๐๐ข๐ง๐จ ๐ƒ๐š๐ง๐ข๐ž๐ฅ๐ž ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ

Roberto Panucci e Cristina Daniele, la figlia dell’indimenticato cantautore napoletano Pino, sono stati i protagonisti del primo appuntamento del Festival Storie Diffuse, l’atteso appuntamento culturale che anche quest’anno animerร  l’estate di Gaeta: un ricco calendario di incontri con autori di spicco e nuove voci del panorama letterario italiano. Un evento reso possibile grazie all’instancabile impegno dell’Associazione PostScriptum, in sinergia con il Comune di Gaeta e con il prezioso sostegno di Lupo Rocco srl, BBC Roma, One Week Gaeta, Stabilimento Balneare Nave di Serapo, Cantieri Culturali e della libreria indipendente Il Sole e la Cometa.

Una sinfonia di voci, volti e luoghi: cosรฌ si presenta al pubblico il libro fotografico di Roberto Panucci. Un volume imponente che celebra gli ultimi due anni di live di Pino Daniele attraverso scatti di immensa poesia. Numeroso, attento e commosso il pubblico intervenuto presso il Club Nautico di Gaeta, un salotto culturale sempre aperto ad eventi di grande spessore come quello che ha visto protagonisti la figlia di Pino Daniele, Cristina e il fotografo Panucci, in dialogo con Milena Mannucci per un viaggio “dietro le quinte” dell’indimenticabile artista partenopeo.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: pino-daniele.jpg