๐…๐”๐Œ๐Ž๐๐„ – ๐‚๐ข๐œ๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ, ๐๐จ๐ฉ๐จ ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐š ๐‚๐ซ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐š๐ฅ๐š๐ญ๐š ๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐‚๐š๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข

Seconda edizione della Cronoscalata ciclistica โ€œCittร  di Fumoneโ€ che, patrocinata dall’amministrazione comunale, ha visto in qualitร  di massimo rappresentante organizzativo municipale il sindaco Matteo Campoli. Proprio il primo cittadino, nel ringraziare atleti, accompagnatori e pubblico presente, si รจ complimentato con l’organizzazione della manifestazione, la Velosport di Ferentino, la Pro Loco di Fumone, la Polizia Locale e la Protezione Civile. Un plauso particolare, poi, Campoli ha voluto riservarlo a Simone Lisi, l’unico atleta fumonese in gara.
Correre con il nome di Fumone sulla maglia, in una gara cosรฌ impegnativa e sentita – ha dichiarato Campoli -, non รจ solo sport: รจ appartenenza, amore per il territorio e dedizione. Simone ha dato prova di tenacia e spirito sportivo, affrontando la salita con determinazione e onorando la nostra bandiera. A lui va il mio personale plauso e quello di tutta la cittadinanza.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: lisi.jpeg