๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐๐ข๐๐ข ๐’๐ˆ๐ง๐Ÿ๐š๐ง๐ณ๐ข๐š ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ข: ๐ฅ๐ž ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐ซ๐ž-๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

L’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Frosinone, coordinato da Mario Grieco, rende noto che fino al 20 maggio sarร  possibile presentare le domande di iscrizione e re-iscrizione presso i Nidi dโ€™Infanzia Comunali (Fantasia e Pollicino), per lโ€™Anno Educativo 2025/2026.
Le domande dovranno essere presentate tassativamente in forma telematica, in modalitร  online, al seguente link:
https://servizionlinepa.it/frosinone/iscrizione-nido
Nessuna altra modalitร  di presentazione รจ consentita.
Le graduatorie di ammissione verranno pubblicate entro il 10 luglio.
Come sempre, le tariffe per i nidi comunali sono suddivise in fasce, secondo ISEE.
รˆ previsto lโ€™esonero per i minori appartenenti a nuclei familiari seguiti e segnalati dai Servizi Sociali dellโ€™Ente.
Ai fini della formazione della graduatoria e per garantire la continuitร  educativa, saranno prioritariamente prese in considerazione le iscrizioni dei bambini giร  frequentanti i nidi Fantasia e Pollicino nellโ€™Anno Educativo 2024/2025.
A seguito della pubblicazione della graduatoria di ammissione e ai fini del perfezionamento della iscrizione 2025/2026 presso i nidi comunali, dovrร  essere presentato il modulo di accettazione corredato, nel caso di nuova iscrizione, dellโ€™attestazione di versamento della cauzione dโ€™ingresso. Il modulo dovrร  pervenire presso lโ€™ufficio di Protocollo Generale o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), tassativamente dal 10 al 26 luglio 2025.
La mancata presentazione del modulo di accettazione comporterร  lโ€™automatica decadenza dellโ€™inserimento in graduatoria.
Si precisa che le domande di iscrizione devono essere obbligatoriamente presentate anche per i bambini giร  frequentanti i nidi comunali nellโ€™anno educativo 2024/2025.
Il servizio pubblica istruzione si riserva di valutare le richieste di frequenza dellโ€™orario a tempo pieno (ore 7.30 โ€“ 16) in relazione agli assetti organizzativi del servizio e in relazione alle necessitร  lavorative autocertificate nella domanda.

Potrebbero interessarti anche...