๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐๐š๐ซ ๐ž ๐ฉ๐š๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐œ๐ž๐ซ๐ข๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ฅ’๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐๐€๐’: ๐ข๐ซ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ž


Pasticcerie e bar ciociari sotto l’attento controllo del NAS di Latina in questi giorni prepasquali, con 145 chili di prodotti dolciari sequestrati in un esercizio commerciale di settore della provincia di Frosinone, la maggior parte dei quali non in possesso delle necessarie indicazioni sulle relative composizioni, sulla tracciabilitร  degli ingredienti, diversi dei quali addirittura scaduti o non doverosamente sottoposti a congelamento. In un locale di Ceccano, multato per 2000 euro, mancava invece la legittima rendicontazione in merito alla corretta applicazione degli obbligatori protocolli igienico-sanitari.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: NAS.jpeg