๐…๐Ž๐๐ƒ๐ˆ – ๐“๐ซ๐š๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ƒ๐ž๐ฆ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ’๐€๐ ๐จ๐ง๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“: ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ž๐๐š๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ซ๐ž

Si รจ conclusa, sotto lโ€™Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e lโ€™egida della AICC Roma, la quindicesima edizione dellโ€™แผˆฮณฯŽฮฝย  ฮ ฮฟฮปฮนฯ„ฮตฮฏฮฑ ฮบฮฑแฝถ ฮ ฮฟฮปแฟ–ฯ„ฮฑฮนย  (Costituzione e Cittadini) gara di traduzione dal greco per la valorizzazione delle eccellenze, promossa dalla sezione Liceo classico dellโ€™IIS Gobetti del Libero, che ha ospitato studenti provenienti dai licei classici di diverse province dโ€™Italia, che si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un brano di Demostene. La commissione giudicatrice presieduta dal Prof. Gianfranco Mosconi, docente di storia Greca presso lโ€™Universitร  di Cassino e del Lazio meridionale, era composta dalla prof.ssa Maria Luigia Marino giร  Dirigente del Liceo Gobetti e dal Dottor Fabrizio Petorella, assegnista di ricerca presso lโ€™Universitร  di Pisa ed ex alunno del Liceo Classico Gobetti.
La premiazione รจ stata preceduta da una conversazione tra Andrea Morrone, professore di Diritto Costituzionale presso lโ€™Universitร  di Bologna โ€œAlma Mater Studiorumโ€ e Gianfranco Mosconi, sul tema โ€œLe parole sono importanti: libertร  dโ€™espressione e (buona) democraziaโ€ che ha infervorato la platea degli astanti, composta dagli studenti delle classi quarte e quinte della sezione classica e da tanti rappresentanti degli enti politici e territoriali, da sempre sostenitori del progetto แผˆฮณฯŽฮฝ. Non ha fatto mancare il suo sostegno lโ€™europarlamentare Salvatore De Meo, con un video contributo da Bruxelles, sempre vicino ad una manifestazione aperta alle tematiche promosse dallโ€™Unione Europea.La mattinata รจ stata allietata dalle esibizioni al pianoforte dellโ€™ alunno Venanzio Cardinale (4BC). Lusinghiero risultato per la nostra Giorgia De Caro, che ha bissato il secondo posto, ottenuto nella scorsa edizione, seppur, questโ€™anno con un ex aequo.

Il medagliere di questa edizione รจ cosรฌ composto:

1ยฐ classificato: Dora Grumetto, del Liceo Dante Alighieri di Roma;

2ยฐ classificati ex aequo: Giorgia De Caro, IIS Gobetti De Libero โ€“ Elio Liburdi, del Liceo Da Vinci di Terracina;

3ยฐ classificati ex aequo: Federica Farano, del Liceo Dante Alighieri di Latina โ€“ Alice Capotosto, del Liceo Da Vinci di Terracina.

Lโ€™Agon รจ un progetto ambizioso e di grande valore culturale che, per la sua struttura, non potrebbe realizzarsi senza lo sforzo sinergico e la collaborazione di gran parte della comunitร  di Fondi. Il ringraziamento dellโ€™IIS Gobetti – De Libero, nella persona della Dirigente Scolastica, professoressa Tina Immacolata Abbate e della docente referente, professoressa Carla Barbarisi va a tutti i sostenitori che hanno permesso la buona riuscita dellโ€™evento:ย il sindaco Beniamino Maschietto eย il Comune di Fondi, che ha concesso anche il patrocinio, lโ€™Ordine degli Avvocati di Latina, lโ€™Associazione ex alunni del Liceo Gobetti, lโ€™Universitร  della terza etร  di Fondi, la Banca Popolare di Fondi, il Lions Club di Fondi. Grazie anche agli Enti patrocinatori, Ente Parco Naturale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, AICC di Roma, HIstoria Magistra, SCIRE.

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia lโ€™eccellenza, ma che ha soprattutto il merito di annullare le distanze e mettere a confronto ed integrare tra loro realtร  territoriali e culturali diverse.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: fondi-3.jpg