๐‚๐€๐’๐„๐‘๐“๐€ – ๐Œ๐š๐ฑ๐ข-๐ฉ๐ซ๐จ๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐Ÿ๐ฎ๐จ๐œ๐ก๐ข ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฅ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ ๐ฎ๐š๐๐š๐ ๐ง๐ข ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ซ๐๐š๐ซ๐ข: ๐๐ฎ๐ž ๐ข๐ง๐๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข

Fabbricazione e detenzione illecita di materiale esplosivo: รจ l’imputazione a carico di due persone che, per l’esercizio di detta attivitร  illecita, si servivano di due laboratori clandestini siti nei territori di Calvi Risorta e Francolise, nel Casertano, utilizzando manodopera occasionale. Il duo aveva realizzato fuochi pirotecnici illegali per 13 tonnellate: ammontante, invece, a circa 4 miliardi di euro il quantitativo di denaro ricavabile dalla vendita, esercitata anche in territorio estero. Ad eseguire le indagini di riferimento i Carabinieri di Capua.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: carabinieri.png

Potrebbero interessarti anche...