๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐๐ง๐ข: ๐ ๐๐ซ๐๐ฏ๐ ๐ฅ’๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐ฌ๐๐ข ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐ข
La cittร  di Roccasecca continua a valorizzare il suo patrimonio ambientale per favorire le ricadute a livello turistico, puntando in maniera decisa sui cammini. Sta per essere inaugurato a breve il Sentiero del Brigante, attraverso la collaborazione con la Dmo Terra dei Cammini e su iniziativa dellโassessore Elisa Torriero. Si tratta di una serie di camminamenti che partono da Roccasecca e si inerpicano nell’area del Monte Asprano e delle gole del Melfa, passando per i borghi di Castello, Caprile, l’eremo di San Michele Arcangelo, il Santuario Mariano tra Castrocielo e Colle San Magno, ma anche nelle contrade collacciane di Varciosa e Jannole.
Sono sei i percorsi: 
Sentiero SB1: Roccasecca Centro โ localitร  Varciosa; 
Sentiero SB2: Localitร  Varciosa โ Monte Camarda; 
Sentiero SB3: Roccasecca Centro โ Eremo dello Spirito Santo; 
Sentiero SB4: Localitร  Varciosa โ Roccasecca Centro; 
Sentiero SB5: Caprile โ Monte Asprano Ovest; 
Sentiero SB5a: Caprile โ Monte Asprano.
In questi giorni รจ in corso il posizionamento della segnaletica sui sentieri. E presto si affiancherร allโazione di recupero dei tracciati anche alla quale si affiancherร anche lโinstallazione di una Big Bench sul monte Camarda.

















