SORA – Battaglie sanitarie, il Movimento Civico a sostegno dell’ADO

Quando si conducono battaglie politiche d’interesse popolare, è importante non sentirsi soli.
Noi del Movimento Civico Sanità e Territorio sappiamo di avere il sostegno di molti cittadini, quando affrontiamo tematiche del territorio e, in particolare, della sanità pubblica, ma ci è di sostegno ancora maggiore sapere che altri cittadini associati se ne occupino, con passione, dedizione e tenacia, impegnando il proprio tempo per il bene comune. Chi si impegna per sé e per gli altri è nostro amico.
E l’associazione amica ADO (Associazione Dipendenti Ospedalieri), presieduta da Pietro Marcelli, ha organizzato domenica 19 maggio, a Sora, una eccellente iniziativa sulla sanità pubblica, “L’Ospedale scende in piazza”, con la partecipazione dei medici dell’ospedale SS.Trinità ed altri.
Era stata presentata il 15/05/2024, presso la Sala Consiliare del Comune, con la partecipazione di numerosi medici che avevano arricchito la presentazione con interventi di notevole spessore, a riprova della qualità presente nella sanità pubblica. Domenica, quindi, in Corso Volsci sono stati allestiti ben 22 stand presso cui chiunque poteva accedere a visite diagnostiche specialistiche gratuite e ricevere una consulenza dal medico responsabile.
Hanno aderito all’iniziativa numerosi cittadini, alcuni provenienti anche da Avezzano, Perugia, Latina, oltre che da Sora e dal circondario. È un’iniziativa che fa onore soprattutto ai sorani, visto che si svolge ormai da numerosi anni e soltanto a Sora.
Impegnarsi per la sanità pubblica, e per i beni pubblici in generale, è un gesto che fa onore a chi lo compie. E noi sappiamo che, fra movimenti, comitati e associazioni, vi sono molti nostri concittadini sensibili alla cura dei beni comuni. Anche se, purtroppo, il loro lavoro è spesso scarsamente riconosciuto dalle istituzioni e dalla classe politica attuale.

Floriana Porretta
Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio

Potrebbero interessarti anche...