VOLLEY – “Sisto Savona” 2017: il resoconto del torneo dell’estate

E’ terminato venerdì 28 luglio il torneo pallavolistico dell’estate, organizzato come sempre dalla società Giocavolley del presidente Patrizio Pandozzi, in collaborazione con l’Argos Volley del presidente Enrico Vicini, e dedicato a Sisto Savona, primo tifoso di tutto lo sport volsco ma in particolare proprio del volley sorano, dove ha ricoperto per decenni il ruolo di dirigente, divenendo l’icona della sportività bianconera, esempio di correttezza e passione. La kermesse, giunta alla sua ottava edizione e iniziata il 17 luglio scorso, si è svolta a Sora proprio nel quartiere dove viveva Sisto, presso il plesso scolastico di San Rocco. Una grossa novità rispetto gli anni passati ha visto l’introduzione di un terzo torneo: vicino all’open e all’amatoriale, è comparsa anche una competizione rivolta agli esordienti/principianti; tutte e tre le categorie sono state disputate in un 4×4 misto. Circa dieci giorni di pallavolo nel rione dove Sisto ha vissuto e dove la sua famiglia continua a far sentire lo spirito che animava il grande sportivo volsco, onorandone la memoria proprio attraverso la disciplina che più amava e che quest’anno ha raccolto un numero impressionante di pubblico, ancor più corposo rispetto le volte precedenti, a sottolineare dunque l’ottimo operato dell’associazione Giocavolley e il riscontro che questo sport sta meritatamente avendo a Sora. “Cosi come la 24h, anche il torneo Sisto Savona è ormai una realtà consolidata per quanto riguarda la città di Sora – spiega il dirigente Giocavolley Ottavio Conte. Lo scopo di questa iniziativa è quello di avvicinare alla pratica anche chi normalmente vede lo sport solo dalla tribuna o dalla tv, ed è per tale motivo che quest’anno abbiamo proposto tre categorie differenziate per i vari livelli di esperienza, inserendo quella per i principianti. Questo rende il Sisto Savona un torneo unico in zona, e la risposta di iscrizioni e pubblico è stata, come sempre, grandiosa. Un pensiero particolare va in primis alla famiglia Savona, che ogni anno ci permette di organizzare questo evento in memoria del caro Sisto e alla collaborazione preziosa di cui sono capaci. Un sentito ringraziamento va anche all’Argos volley del presidente Enrico Vicini e all’amministrazione comunale di Sora che ha sostenuto in modo impeccabile le nostre iniziative”. Nello specifico, il risultato finale del torneo open ha visto il team “3mendi” salire sul gradino più alto del podio, per gli scontri amatoriali la palma va alla squadra “Gli Ultimi Arrivati”, mentre i migliori tra gli esordienti sono stati i ragazzi della formazione “Ma Fai Sul Serio?”. Insignito, poi, del titolo di miglior giocatore categoria open è stato Luca Cacciatore, mentre la miglior giocatrice è stata Federica Pandozzi. I migliori per la categoria amatoriale sono stati invece Lucio Mastracci e Martina De Carolis, mentre per la categoria esordiente si fanno notare Giacomo Paone e Francesca Campagna. In un clima assolutamente sereno, famigliare e sempre volto al divertimento, oltre i premi principali appena elencati, non sono mancati omaggi al fair play, alla simpatia, quelli di consolazione e tanti altri, in pieno rispetto dei valori che animano la pallavolo, l’associazione Giocavolley e di cui Sisto ne era impegnato portatore.

Cristina Lucarelli