SORA – Stress da cattedra, il resoconto del convegno

E’ stato un evento forse più unico che raro quello che si è verificato lunedì scorso in occasione del convegno sullo stress da cattedra degli insegnanti, promosso e organizzato dall’Associazione IDEE di FUTURO fare insieme di Giacomo Iula.
Infatti, l’incontro che si è svolto nell’Aula Magna del Polo Didattico di Sora dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, ha registrato la partecipazione attiva ed attenta di quasi centocinquanta professori delle scuole di ogni ordine e grado di Sora e dintorni.
Giacomo Iula, socio fondatore di Idee di Futuro – fare insieme, ha introdotto i lavori elencando le tante iniziative dell’Associazione messe in campo in questi ultimi anni e quelle programmate per il futuro, rivendicando all’Associazione medesima la mission di lobbyng culturale nei confronti di tutti gli attori, istituzionali pubblici e privati, della vita politica, sociale civile ed economica del territorio.
Dopo il saluto istituzionale della dottoressa Elide De Luca, in rappresentanza del Rettore dell’Università, prof. Betta, sono intervenute nell’ordine la professoressa Luisa Vianello, insegnante e ricercatrice, e la dottoressa Alessandra Romano, rappresentante della Cisl di Frosinone; le quali, statistiche e dati alla mano, hanno evidenziato la gravità del problema in questione, rilevando altresì la necessità di favorirne la comprensione per poterne affrontare cause ed conseguenze ai vari livelli.
In ultimo, per certi versi effervescenti sono stati gli interventi dei quattro dirigenti scolastici, Dino Giovannone, Marcella Petricca, Rosella Puzzuoli e Biancamaria Valeri, che hanno sottolineato anch’essi la profonda gravità del burnout lanciando, nel contempo, idee finalizzate a promuovere nel nostro territorio e nell’intera provincia di Frosinone un laboratorio permanente di studio, analisi e gestione di questo nemico, a volte silenzioso, di gran parte degli insegnanti scolastici.

“E’ stato bello – ha concluso Iula – vedere tanta partecipazione e, soprattutto, uno spirito propositivo e collaborativo dei dirigenti scolastici e dei professori delle scuole di Sora. Per questo, sarà nostra intenzione dare seguito concreto alle idee emerse nell’incontro ed esportare l’iniziativa anche in altri centri della provincia”.

IDEE di FUTURO – fare insieme

Potrebbero interessarti anche...