ESPERIA – Resoconto ultimo consiglio comunale con approvazione Documento PUCG

Nella seduta di sabato 19 c.m. il Consiglio comunale di Esperia ha approvato all’unanimità il Documento Preliminare di Indirizzo per la formazione del Piano Urbanistico Comunale Generale.
La proposta, elaborata in base agli indirizzi forniti da tutti i consiglieri comunali più volte coinvolti dal Sindaco in riunioni ed incontri con i tecnici progettisti, è stata illustrata dall’ing. Paolo Franco Ciavolella, capogruppo dei professionisti incaricati di redigere il nuovo strumento urbanistico.
Il documento adottato verrà sottoposto al parere della Regione e della Provincia per quanto concerne la compatibilità degli indirizzi del PUCG rispetto agli strumenti di pianificazione territoriale e paesaggistica regionali e provinciali e, poi, alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica ( VAS ). Successivamente il Comune procederà alla redazione della Variante al PRG vigente e, quindi, alla sua adozione, dopo aver espletato le opportune consultazioni pubbliche.
“Il Documento Preliminare di Indirizzo approvato oggi all’unanimità costituisce la pietra miliare attorno a cui costruire nel dettaglio il futuro Piano Regolatore Generale del nostro Comune. Il PRG vigente risale al 1981, ragion per cui occorre rivisitarlo ed aggiornarlo, tenendo conto delle attuali esigenze della popolazione locale, dello sviluppo futuro del nostro territorio e di tutte le nuove normative in campo urbanistico, intervenute successivamente a quella data. Il nuovo PRG avrà attenzione particolare per i centri storici, per i quali, grazie anche ai piani attuativi che il Consiglio sarà chiamato ad approvare entro l’anno, si mira al recupero ed alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente mediante la realizzazione di servizi idonei atti a favorire la fruizione da parte di chi vi abita e di chi intende promuovere attività di tipo turistico-ricettive. Analoga attenzione sarà rivolta ai numerosi insediamenti sparsi sul vasto territorio comunale, cercando di ridurre al minimo l’ulteriore edificazione non di uso agricolo e, nel contempo, di avviare un’azione di recupero e di miglioramento dei servizi per tutto il vasto patrimonio edilizio sparso nelle varie e numerose contrade. Dopo aver previsto tutte le zone di completamento e di nuova espansione abitativa, il Documento di Indirizzo ha introdotto delle novità rispetto al PRG vigente, individuando in località Badia, ai confini con S.Giorgio a Liri e con la Superstrada Cassino-Formia, una nuova e vasta area industriale, artigianale e commerciale. La zona scelta si presta, peraltro, ad iniziare con il comune confinante un discorso serio per la progettazione e la dotazione di infrastrutture e servizi comuni ed idonei a rendere appetibile le aree per nuovi insediamenti produttivi. E’ un atto concreto per favorire, se arriveranno tempi migliori, sviluppo,lavoro ed occupazione per la nostra popolazione.”
Il Consiglio ha, infine, approvato all’unanimità il regolamento per l’erogazione dei buoni lavoro”Voucher”.

Potrebbero interessarti anche...